Il Caciocavallo in grotta è’ fra i più antichi e tipici formaggi a pasta filata del nostro Mezzogiorno conosciuto sin dai tempi della Magna Grecia. Prodotto esclusivamente con latte vaccino. Il suo nome “caciocavallo” trae origine dal metodo di stagionatura: a coppia, a cavallo di una trave in legno.
Il caciocavallo della masseria “Le Pianelle” viene stagionato in una grotta in pietra viva situata a 7 metri di profondità. Tale stagionatura gli consente di preservare tutte le sue caratteristiche, rendendolo unico ed inconfondibile.
Dall’odore eccezionale e dal gusto aromatico conquista il palato di chi ama mangiare le cose buone di una volta.