La Masseria “Le Pianelle” è una realtà rurale pugliese che svolge da anni le attività essenziali agricole ben integrandosi con il comprensorio della Riserva Naturale Regionale “Bosco Pianelle” e la famosa “Valle d’Itria”.  

In aggiunta alle tradizionali attività di coltivazione del fondo, selvicoltura e allevamento, la masseria “Le Pianelle” si è affacciata, da qualche anno,  e con grande successo, a nuove opportunità di sviluppo sia nell’ambito della trasformazione e commercializzazione dei prodotti e conseguente vendita diretta, sia nella fornitura di servizi, ivi comprese le attività di valorizzazione del territorio e del patrimonio rurale e forestale.

 

  • In azienda si allevano mucche da latte, vitelli da ingrasso, maiali allevati in bosco allo stato brado, equini, pollame… [di più]
  • Questi vengono selezionati in vari tagli di carne fresca per poi essere venduti presso i punti vendita di proprietà… [di più].
  • Tra i prodotti lavorati, i più ricercati sono il capocollo, il salame tipico, la soppressata, il puntello delle pianelle, il guanciale di suino, la famosa mortadella delle pianelle e i gustosissimi wurstel… [di più]
  • Tra le novità introdotte nell’azienda spicca la produzione di latte fresco pastorizzato, yogurt naturale e yogurt fruttato, panna cotta, budino e formaggi spalmabili. Dal latte, invece, si produce la mozzarella, i formaggi freschi e stagionati, i caciocavalli dolci e stagionati, il cacioricotta di mucca, di misto-capra e puro capra e, soprattutto, i formaggi stagionati in grotta… [di più]
  • La recente ristrutturazione di una vecchia stalla in pietra ha visto la creazione di un’ aula didattica, una location eventi e una sala degustazione di prodotti tipici di produzione propria: carne alla brace, taglieri di salumi e formaggi.